L’ovino Bagnolese (Malvizza) è distribuita principalmente nell’area dei Monti Picentini, degli Alburni, del Vallo di Diano e della Piana del Sele.
Vai alla schedaLa razza Casertana (Di Teano o Pelatella) ha origini antichissime e nel passato ha contribuito alla formazione di importanti razze straniere.
Vai alla schedaLa capra Cilentana è diffusa nelle aree interne della provincia di Salerno, nel Tanagro e in Basilicata con gli ecotipi fulvo, nero e grigio.
Vai alla schedaL’ovino Laticauda è allevata soprattutto nelle province di Benevento e di Avellino, con espansione anche in altre province.
Vai alla schedaCapofila del progetto SAFE.tga. Esperienza e competenza nella tutela della biodiversità agricola
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
Associazione ambientalista italiana promotrice di iniziative di ambientalismo scientifico, volontariato e solidarietà.
Società Agricola Green Company snc
Via Soccorso, 24 - FISCIANO (SA)
Mail: grcompany@tiscali.itprof. Vincenzo Peretti
Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale
Mail: vincenzo.peretti@unina.it